anteprime/formazione



manifesto metà borgo comedia

fbarte4.1

l’arte de la comedia
corso di alta formazione teatrale sulle pratiche dei comici dell’arte
________________________________________________

Il laboratorio Artaud – centro di ricerca teatrale di Padova, dopo la presentazione dell’ultima produzione MONDO ROERSORuzzante recita Ruzante – propone un corso di alta formazione teatrale intorno alle figure e alle pratiche dei comici dell’arte, dei personaggi, delle compagnie che li hanno ispirati e preceduti, dai ciarlatani a Ruzante. Lo stage si svilupperà attraverso un lavoro sulla presenza scenica, sulle tecniche pantomimiche dell’attore comico, sullo studio dei tipi universali e l’uso della maschera teatrale, ripercorrendo gli insegnamenti dei maestri del teatro del ‘900, da Carmelo Bene a Eugenio Barba, con le maschere d’arte in cuoio del maestro Giorgio De Marchi (Fucina Fole), e del compositore musicale di corte Filippo Albertin…(altri artisti si aggiungeranno)…
________________________________________________

contenuti

  • elementi di mimo
  • costruzione del corpo scenico
  • ballett de cour e coreografie pantomimiche
  • canto individuale e polifonico
  • studio di repertorio
  • gramelot
  • improvvisazioni
  • utilizzo della maschera teatrale
ea mosqueta121

date e orari
________________________________________________

martedi 27 settembre 2016
incontro di presentazione
ore 18.00-19.30
martedigiovedi 
19.30-23.0019.30-23.00 
   
saggio finale tra il 20 e il 25 giugno 2017
   

________________________________________________

prima della prima
________________________________________________

vict

Con anteprima si possono definire due diversi tipi di evento nel mondo dello spettacolo. In senso stretto, l’anteprima è una rappresentazione di un film, di un’opera teatrale, di un musical o di un altro progetto culturale simile che avviene precedentemente alla sua prima rappresentazione pubblica e che è riservata a un gruppo particolare, come ad esempio a giornalisti o a critici cinematografici o teatrali, o semplicemente ad un gruppo di spettatori, aficionados o casuali. In senso lato la parola anteprima indica generalmente – ma impropriamente – la prima rappresentazione di un progetto culturale; In francese première, in inglese previews. In questo caso, invece, si tratta di un anteprima dei progetti a cui stiamo lavorando.

frecciaDxG

________________________________________________

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...