lo spazio del teatro

FOTOPIANDal 1991 a tutt’oggi il laboratorio Artaud ha la propria sede in uno stabile di circa 100 mq situato all’interno del Parco Didattico dell’Ex-macello di Padova, in centro città e confinante con il Bastione Vecchio Portello o San Massimo. Lo spazio consta di due locali; uno adibito a sala – laboratorio (70 mq.) l’altro a segreteria organizzativa e sede del centro di documentazione Nanaqui. I lavori di ristrutturazione dei locali, cominciati nel 1991 e conclusi nel 1994, sono stati completamente autofinanziati e hanno permesso il recupero funzionale dello stabile stesso ormai in una situazione di degrado e abbandono: il pavimento della sala completamente isolato e rifinito in parquet, la controsoffittatura in pannelli isolanti, la sabbiatura e la rifinitura dei muri interni, la messa in opera della porta d’accesso e delle finestre originali e la controfinestratura con serramenti in legno, la predisposizione di un impianto elettrico a norma. Nella sala adibita a segreteria i lavori di ristrutturazione hanno previsto invece oltre che il ripristino delle finestre originali e la controfinestratura delle stesse con serramenti in legno, la scrostatura e la pulizia dei muri perimetrali interni e la realizzazione di un soppalco smontabile al fine di accogliere il centro di documentazione sulle arti performative. Gli ulteriori lavori di manutenzione e di conservazione effettuati in questi anni, hanno quindi permesso di ospitare all’interno della struttura, laboratori teatrali per adulti, bambini e persone a disagio, oltre a seminari, performance di teatro orientale e assoli di singole attrici aperti al pubblico, restituendo alla cittadinanza uno spazio teatrale raccolto, di dialogo e di proposta culturale.  frecciaDxG
________________________________________________

photo gallery

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...