martes logos

laboratorio di lettura teatrale composita
________________________________________________

…la fortuna di una battuta
si affida all’orecchio di chi l’ascolta,
non mai alla lingua di chi la dice…
William Shakespeare

logo nero senza scra seguito del successo delle maratone di lettura degli scorsi anni (Gabriel Garcia Marquez/No puedo dividirme ya entre tu y mil mares e Una su Mille/Donne garibaldine e Unità d’Italia)  propone MARTES LOGOS, un laboratorio di lettura composita (teatro, musica) condotto da Alfredo de Venuto, regista e direttore artistico del laboratorio Artaud e Filippo Albertin, maestro di musica al pianoforte, tutti i martedi sera, dal mese di marzo ad libitum, per la creazione di una letteraria compagnia di venturaMartes Logos…

Gli incontri si terranno di martedì, nella sede del laboratorio Artaud, ex Macello, via Cornaro 1, in Padova, con orario 20.30-23.30. Il laboratorio di lettura teatrale è aperto a tutti, senza necessità di esperienze di lettura teatrale pregressa;
(primo incontro preliminare, martedi 5 marzo 2013, ore 20.00)

per informazioni ed iscrizioni cell. 338_2160833
e_mail: info@laboratorioartaud.it o fred_deve@yahoo.it
________________________________________________

martes piazzaMARTES LOGOS nasce come una compagnia proselita delle prime truppe letterarie e mercenarie organizzate in compagnie di ventura, che comparvero in Italia, al seguito di qualche Re(gista) o imprenditore, tra la fine del 2005 e l’inizio del 2012: masnade disordinate formate da lettori di mestiere, di qualsivoglia estrazione sociale, pronti a leggere, a farsi ascoltare e applaudire per arte, fama e denaro.  Nel corso del XXI secolo, tutti i Comuni e le Signorie italiane,  utilizzarono queste truppe di professionisti della dialettica a loro vantaggio, ché avevano un livello superiore di addestramento e affidamento e una maggiore capacità di usare nuovamente, e non solo, la parola.

L’unico obiettivo che muoveva le letterarie compagnie di ventura era l’occasione di arricchirsi spiritualmente e artisticamente con qualsiasi mezzo, al servizio di chi sfruttava sapientemente questa loro avidità. Molto spesso era solo il miraggio del palcoscenico e non il soldo a spingerli, tanto meno una consapevolezza politica, morale o confessionale del tutto inesistente; ciò spiega le loro scelte poetiche e letterarie, che con estrema indifferenza presentavano e di cui si gloriavano, cercando di aumentare, così, da una parte il proprio dialettico prestigio e dall’altra il fascino indotto ed esaltato dalla loro perseveranza, nei territori occupati dal verso e verso i nemici della letteratura.

alfredo de venuto regista e direttore artistico laboratorio artaud
________________________________________________frecciaDxG

Pubblicità

One thought on “martes logos

  1. Pingback: Martes Logos Over & Over Again | Phil Geek Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...